GLI INCONTRI DEL DIBATTITO PUBBLICO

La partecipazione al Dibattito Pubblico può avvenire:

  • consultando e approfondendo le informazioni e le proposte progettuali pubblicate sul sito;
  • partecipando agli incontri;
  • inviando richieste di chiarimento sul progetto e sul dibattito pubblico;
  • presentando brevi documenti contenenti suggerimenti e proposte che saranno pubblicati su questo sito.
    •  

Per assistere e per partecipare a tutti gli incontri del DP è obbligatoria la registrazione (e l’accreditamento per le Associazioni/Comitati) che si effettua compilando i moduli  disponibili ai seguenti link:

E’ possibile registrarsi fino alle ore 12:00 del giorno che precede l’incontro

ELENCO INCONTRI

Incontro

Tema dell'incontro

Modalità

Data

INCONTRO PLENARIO

Incontro di avvio del Dibattito Pubblico

IBRIDA (in presenza e online)

18 giugno 2025

alle ore 17:00

INCONTRO di approfondimento

“Le ragioni dell’opera e gli aspetti trasportistici”

ONLINE

19 giugno 2025

alle ore 15:00

INCONTRO di approfondimento

“Gli aspetti ambientali e gli aspetti realizzativi”

ONLINE

20 giugno 2025

alle ore 15:00

INCONTRO sul territorio –  Verona

 

“Il tracciato dell’opera e le relazioni con il territorio”

 

IBRIDA (in presenza e online)

24 giugno 2025

alle ore 15:00

INCONTRO sul territorio – S. Pietro in Cariano

 

 “Il tracciato dell’opera e le relazioni con il territorio”

 

IBRIDA (in presenza e online)

 25 giugno 2025

alle ore 15:00

INCONTRO sul territorio – Pescantina

 

“Il tracciato dell’opera e le relazioni con il territorio”

 

IBRIDA (in presenza e online)

26 giugno 2025

alle ore 15:00
 

Incontro Plenario 18 giugno 2025

Incontro di approfondimento 19 giugno 2025 

Incontro di approfondimento 20 giugno 2025 

Incontro sul territorio 24 giugno 2025 

Incontro sul territorio 25 giugno 2025 

Incontro sul territorio 26 giugno 2025